Finanza main img

La Finanza agevolata comprende una vasta gamma di strumenti finanziari e incentivi fiscali offerti dalle autorità a diversi livelli, come le istituzioni comunitarie, nazionali, regionali o locali. Questi strumenti sono progettati per promuovere la competitività e lo sviluppo sia delle imprese già esistenti che per sostenere la creazione di nuove iniziative imprenditoriali.

La distribuzione dei finanziamenti avviene attraverso la pianificazione di due tipi di opportunità: bandi diretti, che sono gestiti direttamente dalla Commissione Europea, e bandi indiretti, che sono organizzati nei singoli Piani Operativi Nazionali (PON) e Piani Operativi Regionali (POR) dei paesi membri, così come delle Regioni e Camere di Commercio.

In aggiunta a queste fonti di finanziamento, le istituzioni di ciascun paese mettono a disposizione risorse e misure attraverso Leggi di Bilancio e altre iniziative legislative.

Il nostro team di consulenti specializzati opera come un vero e proprio partner strategico, accompagnando l’azienda in ogni fase del processo. Dall’analisi delle opportunità disponibili alla redazione della documentazione necessaria, fino alla presentazione della domanda e alla gestione post-assegnazione, ci impegniamo a garantire un percorso fluido e privo di ostacoli. La nostra esperienza ci permette di individuare le migliori opportunità di finanziamento, ottimizzando i tempi e aumentando le probabilità di successo.

Il primo passo consiste nell’analisi approfondita della situazione aziendale e degli obiettivi di crescita. A partire da questa valutazione, identifichiamo i bandi più adatti alle esigenze dell’impresa, tenendo conto di settori specifici come ricerca e sviluppo, digitalizzazione, efficienza energetica, formazione e internazionalizzazione. Successivamente, ci concentriamo sulla progettazione di un piano di investimento coerente con i requisiti del bando scelto, assicurando che ogni dettaglio sia curato nei minimi particolari.

La redazione della domanda richiede una precisione millimetrica e una conoscenza approfondita dei criteri di valutazione. Il nostro team si occupa di raccogliere e organizzare tutti i documenti necessari, preparare la relazione tecnica e finanziaria, e integrare eventuali analisi di fattibilità o studi di mercato richiesti. Inoltre, forniamo assistenza nella gestione delle fasi successive, come la rendicontazione delle spese e la verifica degli adempimenti contrattuali. Uno degli aspetti più critici della Finanza Agevolata è la tempistica: molte opportunità sono limitate nel tempo e richiedono una pianificazione accurata. Per questo motivo, monitoriamo costantemente l’uscita di nuovi bandi e offriamo un servizio di alert personalizzato, garantendo che l’azienda non perda alcuna occasione di finanziamento. Inoltre, ci assicuriamo che ogni progetto finanziato sia implementato secondo le linee guida stabilite, evitando sanzioni o richieste di restituzione.

La Finanza Agevolata rappresenta uno strumento potente per ridurre i costi operativi, migliorare la competitività e accelerare la crescita aziendale. Con Cokki Srl , l’accesso ai finanziamenti diventa un processo trasparente e accessibile, consentendo all’azienda di concentrarsi sul raggiungimento dei propri obiettivi strategici senza preoccuparsi delle complessità burocratiche.

Finanza Agevolata & PNRR

A partire da luglio 2021, è stato introdotto il contributo del PNRR, acronimo di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un documento strategico elaborato dal Governo Italiano. Questo piano apre la porta all’accesso ai finanziamenti del Next Generation EU, un programma dell’Unione Europea che ammonta a 750 miliardi di Euro ed è stato proposto in risposta alla pandemia. L’Italia è stata la principale beneficiaria di questo programma, ottenendo una dotazione complessiva di circa 235 miliardi di Euro, combinando risorse europee e nazionali.
Finanza section img 1

Gli Stumenti

La Finanza agevolata utilizza una varietà di strumenti tra cui:

  1. Sovvenzioni a fondo perduto (o contributi in capitale): forme di assistenza finanziaria in cui non è richiesto il rimborso del capitale o il pagamento di interessi.
  2. Contributi in conto interessi e finanziamenti agevolati: prestiti concessi a condizioni più vantaggiose rispetto alle normali condizioni di mercato.
  3. Crediti d’imposta e incentivi fiscali: agevolazioni fiscali che consentono di ridurre il debito fiscale, diminuendo l’importo delle imposte dovute.
  4. Interventi a titolo di garanzia: fornitura di garanzie basate su risorse pubbliche per sostenere operazioni finanziarie.

A chi è rivolta

I criteri di ammissibilità alle agevolazioni possono variare in base alla tipologia, agli obiettivi specifici del programma e alle disposizioni stabilite dall’ente che gestisce il bando.

Molte iniziative e misure agevolative pongono dei limiti d’accesso che riguardano aspetti come le dimensioni dell’azienda (ad esempio, alcune agevolazioni sono destinate esclusivamente alle Piccole e Medie Imprese), la posizione geografica (alcuni bandi richiedono che la sede legale e/o operativa sia situata in una regione specifica) e la forma giuridica delle imprese (ad esempio, alcune agevolazioni escludono determinate forme giuridiche).

In ogni caso, non sono ammesse le imprese in situazioni di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza prospettive di continuità aziendale o altre procedure fallimentari.

Sono altresì escluse le imprese soggette a sanzioni interdittive in conformità all’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, e le imprese che non sono in regola con il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC).

La Proposta

Cokki Business Solution offre un completo servizio di consulenza per agevolazioni pubbliche, fondamentali per lo sviluppo del tuo business. Il nostro approccio comprende le seguenti fasi:

  1. Effettuiamo una costante monitoraggio delle opportunità fiscali, sovvenzioni a fondo perduto e finanziamenti agevolati in tutto il territorio nazionale, identificando quelle più adatte alle tue specifiche esigenze.

  2. Valutiamo e analizziamo, in collaborazione con i nostri consulenti locali, le caratteristiche e i requisiti della tua azienda, proponendoti le soluzioni che offrono il massimo beneficio e la massima certezza di successo.

  3. Ti forniamo supporto nella preparazione della documentazione necessaria per la richiesta delle agevolazioni, assicurandoci che sia completa e accurata.

  4. Ti assistiamo in ogni fase formale del processo, poiché la correttezza di tali procedure è essenziale per ottenere e utilizzare con successo le agevolazioni.

I Vantaggi

La Finanza Agevolata costituisce un mezzo efficace per finanziare gli investimenti necessari alle imprese che desiderano aumentare la loro competitività e ampliare la loro presenza sul mercato. Questi investimenti possono riguardare l’acquisto o il rinnovo di macchinari, beni strumentali, attrezzature per la produzione, l’adozione di nuovi software e tecnologie di tipo 4.0, nonché lo sviluppo di attività di ricerca industriale, sperimentazione e innovazione, o il miglioramento del capitale circolante, il tutto senza dover ricorrere al finanziamento tradizionale offerto dalle banche.

Da notare che, in caso di sovvenzioni a fondo perduto e benefici fiscali, l’azienda non è tenuta a restituire l’agevolazione concessa, mentre, in caso di finanziamenti agevolati, dovrà rimborsare solamente la parte di capitale ricevuta, esente da interessi.

Inoltre, la Finanza Agevolata offre un vantaggio notevole in termini di garanzie, poiché queste ultime di solito non sono richieste, a differenza dei prestiti bancari tradizionali. Questo perché l’accesso a tali agevolazioni si basa principalmente sull’innovazione del progetto di investimento e sull’impatto che esso può avere sul mercato, sia in termini sociali, ambientali che occupazionali. In questo caso, il “rischio” è assunto principalmente dallo Stato e dalle istituzioni pubbliche.

Al contrario, quando si cerca finanziamento bancario, l’impresa deve dimostrare la sua solidità finanziaria e affidabilità per ottenere il capitale di cui ha bisogno, un compito spesso complesso, soprattutto nelle fasi iniziali di sviluppo.

L’unico obbligo associato alla Finanza Agevolata è quello di effettuare l’investimento pianificato e mantenere i beni oggetto dell’investimento per un periodo specifico, la cui durata varia in base alla misura agevolativa.

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Affidati all’esperienza di Cokki Srl
Hai bisogno di supporto per il tuo business? Che si tratti di marketing, comunicazione, formazione o sviluppo digitale, Cokki Srl è al tuo fianco per offrirti soluzioni personalizzate, concrete e su misura.
Compila il modulo e ti contatteremo al più presto. Insieme troveremo la strategia giusta per far crescere la tua azienda.